Incipit : |
Deh come, come oh dio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Elpino, servo faceto di corte
|
Autori : |
D.N. Sarro (comp.) C. De Petris (lib.)
|
Data e Luogo : |
estate 1706 - Napoli
|
Testo : |
Deh come, come oh dio, Pernella del cor mio mi guardi e pur non ardi d'Elpino che meschino si more di dolore senza troncar pietà.
Infiammati, consumati, dileguati, divorati, affliggiti, trafiggiti, ucciditi, dividiti, crudele mia beltà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Griselda
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Tomaso Giovanni Albinoni (comp.) Domenico Natale Sarro (comp.) Apostolo Zeno (lib.) [Girolamo Gigli] (lib.) Carlo De Petris (lib.)
|
Fonte : |
libretto Tomaso Giovanni Albinoni, La Griselda

Napoli, Michele Luigi Mutio, 1706
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 1.18 / pos. B; p. 30
|
Rappresentazione : |
estate 1706 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : versione riv.
|
Interprete : |
Giuseppe Ferrari (Elpino)
|
|