Incipit : |
Lascia, s'io parto, almeno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Roberto, suo fratello minore, amante di Costanza
|
Autori : |
T.G. Albinoni (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
estate 1706 - Napoli
|
Testo : |
Lascia, s'io parto, almeno, che teco resti il cor.
Da che lo chiudi in seno, e pił non cura il mio, donde lo trasse Amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Lascia, s'io parto, almeno
Pollarolo A. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Griselda - Venezia, 04/01/1701
|
|
Titolo dell'opera : |
Griselda
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Tomaso Giovanni Albinoni (comp.) Domenico Natale Sarro (comp.) Apostolo Zeno (lib.) [Girolamo Gigli] (lib.) Carlo De Petris (lib.)
|
Fonte : |
libretto Tomaso Giovanni Albinoni, La Griselda

Napoli, Michele Luigi Mutio, 1706
|
Posizione : |
n. 23 - atto.scena: 2.11 / pos. C; p. 44
|
Rappresentazione : |
estate 1706 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : versione riv.
|
Interprete : |
Pietro Matroni (Roberto)
|
|