Incipit : |
Spera mio cor sì, sì, / di far pietosa un dì |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Ottone, cavalier siciliano, amante di Griselda
|
Autori : |
T.G. Albinoni (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
20/01/1704 - Siena
|
Testo : |
Spera mio cor sì, sì, di far pietosa un dì quella crudel beltà.
Senza corona e soglio forse l'antico orgoglio quel sen più non avrà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Griselda
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Tomaso Giovanni Albinoni (comp.) Fortunato Chelleri ? (altro comp.) Apostolo Zeno (lib.) [Girolamo Gigli] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: ristampa Tomaso Giovanni Albinoni, La Griselda

Perugia, Costantini, 1707
|
Posizione : |
n. 05 - atto.scena: 1.06 / pos. C; p. 18
|
Rappresentazione : |
20/01/1704 - Siena, Palazzo Pubblico
|
Interprete : |
Girolamo Cerchi (Ottone)
|
|