Incipit : |
Griselda, o bella e cara |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Gualtiero, re di Sicilia
|
Autori : |
T.G. Albinoni (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
20/01/1704 - Siena
|
Testo : |
Griselda, o bella e cara, da te spero pietà.
Così vuole il destino, l'alato dio bambino, chi sa che poi sarà?
|
Note: : |
virgolette -
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Griselda
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Tomaso Giovanni Albinoni (comp.) Fortunato Chelleri ? (altro comp.) Apostolo Zeno (lib.) [Girolamo Gigli] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: ristampa Tomaso Giovanni Albinoni, La Griselda

Perugia, Costantini, 1707
|
Posizione : |
n. 43 - atto.scena: 3.04 / pos. C; p. 63
|
Rappresentazione : |
20/01/1704 - Siena, Palazzo Pubblico
|
Interprete : |
Giacinto Guasti (Gualtiero)
|
|