Incipit : |
L'infante / volante |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Elpino, servo faceto di corte
|
Autori : |
T.G. Albinoni (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
20/01/1704 - Siena
|
Testo : |
L'infante volante si finse galante, ma tosto il forfante mutando sembiante si fece gigante nell'anima amante per questa beltà.
Voglio esser tuo sposo, vezzoso, amoroso, ristoro, riposo, mercede, pietà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
L'infante volante
Scarlatti A. (comp.), Paglia F.M. (lib.) in:
Il prigioniero fortunato - Napoli, 14/12/1698
|
|
Titolo dell'opera : |
Griselda
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Tomaso Giovanni Albinoni (comp.) Fortunato Chelleri ? (altro comp.) Apostolo Zeno (lib.) [Girolamo Gigli] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: ristampa Tomaso Giovanni Albinoni, La Griselda

Perugia, Costantini, 1707
|
Posizione : |
n. 55 - atto.scena: 3.12 / pos. B1; p. 74
|
Rappresentazione : |
20/01/1704 - Siena, Palazzo Pubblico
|
Interprete : |
Filippo Rossi (Elpino)
|
|