Incipit : |
So ch'il mio bene |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Costanza, principessa, amante di Roberto
|
Autori : |
T.G. Albinoni (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1708 - Piacenza
|
Testo : |
So ch'il mio bene mi serba fede, il cor lo crede, l'alma lo sa.
Care catene, che mi beate, non vi spezzate sin ch'ei vivrà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
So ch'il mio bene
Anonimo (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Griselda - Livorno, 1704
|
|
Titolo dell'opera : |
Griselda
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Tomaso Giovanni Albinoni (comp.) Apostolo Zeno (lib.) [Girolamo Gigli] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Tomaso Giovanni Albinoni, La Griselda

Piacenza, Zambelli, [1708]
|
Posizione : |
n. 37 - atto.scena: 3.10 / pos. C; p. 64
|
Rappresentazione : |
carn. 1708 - Piacenza, Teatro Ducale
|
Interprete : |
Angelica Rapparini (Costanza)
|
|