Incipit : |
Bianca man (che bel candore!) |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Timocrate, re di Creta, uccisore del figlio di Ramira e perciò suo nemico sotto il nome di Climene semplice guerriero amante di Erifile
|
Autori : |
L. Leo (comp.) D. Lalli (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1722 - Venezia
|
Testo : |
Bianca man (che bel candore!) io ti stringo. (Ardo d'amore.) Sì, ti bacio. (Ma nel petto per diletto il cor vien men.)
In mirarti, in ribaciarti, l'alma mia vorrei lasciarti per mostrar qual bella fede per te chiude entro il mio sen.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Timocrate**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Leonardo Leo (comp.) Domenico Lalli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Leonardo Leo, Timocrate

Venezia, Francesco Storti, 1723
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 2.03 / pos. C; p. 29
|
Rappresentazione : |
26/12/1722 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Nicola Grimaldi (Timocrate)
|
|