Incipit : |
Date, o trombe, il suon guerriero |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Cosrovio, primogenito di Gianguir, amante di Semira
|
Autori : |
A. Caldara (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
04/11/1724 - Vienna
|
Testo : |
Date, o trombe, il suon guerriero, certo invito a la vittoria. Cara, addio. Mio cor tu sei. Dammi un guardo, e vinceṛ.
Sguardo egli è tutto amoroso, ma più lieto anche il vorrei. Non temer, ché pien di gloria e d'amor ritorneṛ.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Gianguir**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Caldara (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Antonio Caldara, Gianguir

Vienna d’Austria, Gio. Pietro van Ghelen, [1724]
|
Posizione : |
n. 27 - atto.scena: 4.11 / pos. C; p. 58
|
Rappresentazione : |
04/11/1724 - Vienna, Cesarea Corte : prima assoluta
|
Interprete : |
Pietro Casati (Cosrovio)
|
|