Incipit : |
Se cela lo strale |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Cleopatra, sorella di Tolomeo e regina d'Egitto, amante di Cesare
|
Autori : |
L.A. Predieri (comp.) [P. Ottoboni ?] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1728 - Roma
|
Testo : |
Se cela lo strale, se l'arco, se il dardo nei vezzi d'un viso, e poi con un riso, e poi con un guardo amore ne assale, difesa non v'è.
Impiaga tra i fiori le ninfe e i pastori, sicuri non sono gl'armati guerrieri, né i gravi pensieri difendon sul trono la pace dei re.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Cesare in Egitto**
dramma
|
Autori dell'opera : |
Luca Antonio Predieri (comp.) [Pietro Ottoboni ?] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Luca Antonio Predieri, Cesare in Egitto
![](/WPcorago/img/C25V.png)
Firenze, Michele Nestenus, [1728]
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 1.14 / pos. C; p. 28
|
Rappresentazione : |
carn. 1728 - Roma, Teatro Capranica : prima assoluta
|
Interprete : |
Biagio Ermini (Cleopatra)
|
|