Incipit : |
Se colpa avesse il cuore |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Cornelia, moglie di Pompeo Magno
|
Autori : |
G. Giacomelli (comp.) [P. Ottoboni ?] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1735 - Milano
|
Testo : |
Se colpa avesse il cuore tu mi vedresti piangere, vedresti il mio rossore, né parlerei così.
Ma perché reo non è, pensa, che sono misera, piangi, se vuoi con me, e più saprai un dì.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Se colpa avesse il cor
Predieri L.A. (comp.), Ottoboni P. (lib.) in:
Cesare in Egitto - Roma, carn. 1728
|
|
Titolo dell'opera : |
Cesare in Egitto*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Geminiano Giacomelli (comp.) [Pietro Ottoboni ?] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Geminiano Giacomelli, Cesare in Egitto

Milano, Giuseppe Richino Malatesta, [1735]
|
Posizione : |
n. 23 - atto.scena: 3.05 / pos. C; p. 43
|
Rappresentazione : |
carn. 1735 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Vittoria Tesi, detta la Moretta (Cornelia)
|
|