Incipit : |
Va superbo il mar profondo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Pisistrato, tiranno d'Atene
|
Autori : |
G.F.M. Marchi (comp.) [D. Lalli] (lib.) [C. Goldoni] (lib.)
|
Data e Luogo : |
09/05/1736 - Venezia
|
Testo : |
Va superbo il mar profondo, pien di fasto e pien d'orgoglio, urta il lido e batte il scoglio, senza legge e senza freno, perché van nel di lui seno mille fiumi a tributar.
Indi grato il mare istesso, per tributi a lui sì cari, a quei fiumi tributari torna l'acque a ridonar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La generosità politica**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Francesco Maria Marchi (comp.) [Domenico Lalli] (lib.) [Carlo Goldoni] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giovanni Francesco Maria Marchi, La generosità politica

Venezia, Marino Rossetti, 1736
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 15
|
Rappresentazione : |
09/05/1736 - Venezia, Teatro San Samuele : prima assoluta
|
Interprete : |
Settimio Canini (Pisistrato)
|
|