Incipit : |
Oppressa l'anima / da mille affanni |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Pericle, ateniese, amante corrisposto di Nicia
|
Autori : |
G.F.M. Marchi (comp.) [D. Lalli] (lib.) [C. Goldoni] (lib.)
|
Data e Luogo : |
09/05/1736 - Venezia
|
Testo : |
Oppressa l'anima da mille affanni, il core lacero da più tiranni, più non so reggermi, pace non ho.
Mostri che in Erebo vi tormentate, deh palesatemi dacché penate se un duolo simile vi penetrò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La generosità politica**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Francesco Maria Marchi (comp.) [Domenico Lalli] (lib.) [Carlo Goldoni] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giovanni Francesco Maria Marchi, La generosità politica

Venezia, Marino Rossetti, 1736
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.09 / pos. C; p. 21
|
Rappresentazione : |
09/05/1736 - Venezia, Teatro San Samuele : prima assoluta
|
Interprete : |
Maria Camati, detta la Farinella (Pericle)
|
|