Incipit : |
Bella tiranna, oh dio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Pericle, ateniese, amante corrisposto di Nicia
|
Autori : |
G.F.M. Marchi (comp.) [D. Lalli] (lib.) [C. Goldoni] (lib.)
|
Data e Luogo : |
09/05/1736 - Venezia
|
Testo : |
Bella tiranna, oh dio, non favellar coś, aprimi il seno mio, vedrai se ti trad́ l'anima amante.
Son reo per troppa fede; esser non so crudele ma serbo in sen fedele alma costante.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La generosità politica**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Francesco Maria Marchi (comp.) [Domenico Lalli] (lib.) [Carlo Goldoni] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giovanni Francesco Maria Marchi, La generosità politica

Venezia, Marino Rossetti, 1736
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 2.11 / pos. C; p. 35
|
Rappresentazione : |
09/05/1736 - Venezia, Teatro San Samuele : prima assoluta
|
Interprete : |
Maria Camati, detta la Farinella (Pericle)
|
|