Incipit : |
Stendi poi la mano ardita |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Learco, straniero sconosciuto poi scoperto per Gustavo, amante d’Ergilda e di Dorisbe
|
Autori : |
B. Galuppi (comp.) C. Goldoni (lib.)
|
Data e Luogo : |
25/05/1740 - Venezia
|
Testo : |
Stendi poi la mano ardita che decide del mio fato; non mi chiami crudo, ingrato chi di voi mi perderà.
E la misera tradita dalla sorte sua nemica non m'insulti e non mi dica ch'io peccai d'infedeltà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Gustavo primo, re di Svezia**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Baldassare Galuppi (comp.) Carlo Goldoni (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Baldassare Galuppi, Gustavo primo, re di Svezia

Venezia, Marino Rossetti, [1740]
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 3.02 / pos. C; p. 42
|
Rappresentazione : |
25/05/1740 - Venezia, Teatro Grimani di S. Samuele : prima assoluta
|
Interprete : |
Lorenzo Gherardi, detto Schiampetta (Learco)
|
|