Incipit : |
Non ti sdegnar, s'io parlo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Ermondo, prencipe del regio sangue
|
Autori : |
B. Galuppi (comp.) C. Goldoni (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1740 - Venezia
|
Testo : |
Non ti sdegnar, s'io parlo. Non minacciar, s'io resto. Credi; rispetto č questo e non audaccia in me.
(Fingasi. L'iritarlo troppo saria funesto, tempo verrā di farlo ma tempo ancor non č).
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Oronte, re de' Sciti**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Baldassare Galuppi (comp.) Carlo Goldoni (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Baldassare Galuppi, Oronte, re de' Sciti

Venezia, Marino Rossetti, [1740]
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.06 / pos. C; p. 18
|
Rappresentazione : |
26/12/1740 - Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Mariano Nicolini (Ermondo)
|
|