Incipit : |
M'arde il sen fiamma crudele |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Amasia, sua germana, destinata in moglie ad Alcamene
|
Autori : |
B. Galuppi (comp.) C. Goldoni (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1740 - Venezia
|
Testo : |
M'arde il sen fiamma crudele né so dir s'è sdegno o amore; so che peno e so che il core spera invan la libertà.
Odio sì quell'infedele ma rammento il primo foco e conserva ancor il loco nel mio sen la fedeltà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Oronte, re de' Sciti**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Baldassare Galuppi (comp.) Carlo Goldoni (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Baldassare Galuppi, Oronte, re de' Sciti

Venezia, Marino Rossetti, [1740]
|
Posizione : |
n. 23 - atto.scena: 3.07 / pos. C; p. 55
|
Rappresentazione : |
26/12/1740 - Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Lucrezia Venturini Mariani (Amasia)
|
|