Incipit : |
Allor che giungano |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Rosane, figlia di Dario, ma non di Statira
|
Autori : |
G. Scolari (comp.) C. Goldoni (lib.)
|
Data e Luogo : |
22/05/1756 - Venezia
|
Testo : |
Allor che giungano gli ardenti strali all'alme tenere, al cuor fatali, amor fa gemere, fa sospirar.
Ma se un cuor nobile d'onor s'accende, di gloria ai stimoli qualor s'arrende, l'ardor dell'anima sa moderar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Statira*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Scolari (comp.) Carlo Goldoni (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Scolari, Statira

Venezia, Francesco Pitteri, [1756]
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.09 / pos. C; p. 25
|
Rappresentazione : |
22/05/1756 - Venezia, Teatro Grimani di S. Samuele : prima assoluta
|
Interprete : |
Marianna Cattani De Grandis (Rosane)
|
|