Incipit : |
Parto da te, mio bene; / parto; ma l'alma amante |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Tigrane, re di Armenia sotto nome di Argene, amante di Cleopatra
|
Autori : |
G. Arena (comp.) [C. Goldoni] (lib.) [P.A. Bernardoni] (lib.)
|
Data e Luogo : |
18/11/1741 - Venezia
|
Testo : |
Parto da te, mio bene; parto; ma l'alma amante lungi dal tuo sembiante meco venir non può.
Portento alto d'amore, senz'alma e senza core viver per te dovrò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Parto da te, mio bene; / parto; ma l'alma amante
Giacomelli G. (comp.), Bernardoni P.A. (lib.) in:
Il Tigrane - Piacenza, fiera apr. 1733
|
|
Titolo dell'opera : |
Tigrane*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Arena (comp.) [Carlo Goldoni] (lib.) [Pietro Antonio Bernardoni] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Arena, Tigrane

Venezia, Marino Rossetti, 1741
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 2.11 / pos. C; p. 37
|
Rappresentazione : |
18/11/1741 - Venezia, Teatro Grimani di S. Giovanni Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Lorenzo Gherardi, detto Schiampetta (Tigrane)
|
|