Incipit : |
Più d'una è ver n'ho vista |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Brunetta, damigella di Ginevra
|
Autori : |
D.N. Sarro (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
20/01/1720 - Napoli
|
Testo : |
Più d'una è ver n'ho vista che lagrimosa e mesta al sposo suo s'accosta e col suo cor contrasta che forse non gli gusta quel che gli vonno dar.
Ma quel ch' voi s'appresta lo so che non v'attrista; so che non vi disgusta perch'è di buona pasta e sembra fatto apposta per farvi giubilar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Ginevra, principessa di Scozia*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Domenico Natale Sarro (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Domenico Natale Sarro, Ginevra, principessa di Scozia

Napoli, Michele Luigi Muzio, 1720
|
Posizione : |
n. 23 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 38
|
Rappresentazione : |
20/01/1720 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Santa Marchesini (Brunetta)
|
|