Incipit : |
Il mio crudel martoro |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Ginevra, sua figlia, amante di Ariodante
|
Autori : |
D.N. Sarro (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
20/01/1720 - Napoli
|
Testo : |
Il mio crudel martoro crescer non può di più; morte, dove sei tu, ché ancor non moro?
Vieni, de' mali miei, no, che il peggior non sei, ma sei ristoro.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Il mio crudel martoro
Perti G.A. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Ginevra, principessa di Scozia - Pratolino (Firenze), [set.] 1708
|
|
Titolo dell'opera : |
Ginevra, principessa di Scozia*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Domenico Natale Sarro (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Domenico Natale Sarro, Ginevra, principessa di Scozia

Napoli, Michele Luigi Muzio, 1720
|
Posizione : |
n. 25 - atto.scena: 2.11 / pos. C; p. 43
|
Rappresentazione : |
20/01/1720 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Marianna Benti Bulgarelli, detta la Romanina (Ginevra)
|
|