Incipit : |
Quando gentil ritorna |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Cratero, favorito di Demetrio, e primo consigliere del regno. Fedele e risoluto
|
Autori : |
T.G. Albinoni (comp.) G. Porta (comp.) [G. Piazzon] (lib.)
|
Data e Luogo : |
15/02/1724 - Venezia
|
Testo : |
Quando gentil ritorna bella stagion adorna ridon nel prato i fior.
Tal ride in me il piacere se torno a rivedere il mio gentile amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Antigone, tutore di Filippo, re della Macedonia**
tragedia da cantarsi
|
Autori dell'opera : |
Tomaso Giovanni Albinoni (comp.) Giovanni Porta (comp.) [Giovanni Piazzon] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Tomaso Giovanni Albinoni, Antigono, tutore di Filippo, re della Macedonia

Venezia, Carlo Buonarrigo, 1724
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 2.03 / pos. C; p. 19
|
Rappresentazione : |
15/02/1724 - Venezia, Teatro Giustiniano in S. Moisč : prima assoluta
|
Interprete : |
Bortolameo Straparapa (Cratero)
|
|