Incipit : |
Dite, o sensi: mi lusingo? |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Ulisse, affascinato negl'amori di Circe a lui apparente Penelope sua sposa Circe, maga, vedova del re de' Sarmati, donna lasciva amante di Pico, detto Latino, re de' Latini, indi d'Ulisse
|
Autori : |
[G. Boniventi] (comp.) [G.A. Falier] (lib.)
|
Data e Luogo : |
05/02/1711 - Venezia
|
Testo : |
Dite, o sensi: mi lusingo? O il mio bene al sen mi stringo? No, mio sol, che non t'inganni.
Se sei dunque il mio tesoro fan ritorno i giorni d'oro. Scordo anch'io gl'andati affanni.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Circe delusa**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giuseppe Boniventi] (comp.) [Giorgio Antonio Falier] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giuseppe Boniventi, Circe delusa

Venezia, Gio. Battista Zuccato, 1711
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 1.07 / pos. C; p. 18
|
Rappresentazione : |
05/02/1711 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Ulisse) [non indicato] (Circe)
|
|