Incipit : |
Il mel d'amore / non pił nel core |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Circe, maga, vedova del re de' Sarmati, donna lasciva amante di Pico, detto Latino, re de' Latini, indi d'Ulisse
|
Autori : |
[G. Boniventi] (comp.) [G.A. Falier] (lib.)
|
Data e Luogo : |
05/02/1711 - Venezia
|
Testo : |
Il mel d'amore non pił nel core stillarmi io sento; ma tosco dell'Erinni e fel d'averno.
Se gią t'amai crudel vedrai sul foco spento accender il mio sdegno un odio eterno.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Circe delusa**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giuseppe Boniventi] (comp.) [Giorgio Antonio Falier] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giuseppe Boniventi, Circe delusa

Venezia, Gio. Battista Zuccato, 1711
|
Posizione : |
n. 32 - atto.scena: 3.06 / pos. C; p. 41
|
Rappresentazione : |
05/02/1711 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Circe)
|
|