Incipit : |
Figlio, germano, germano, figlio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5+5 |
Personaggio : |
Iliona, figliuola di Priamo, moglie di Polinestore
|
Autori : |
[A. Lotti] (comp.) [A. Piovene] (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 4 feb. 1715 - Venezia
|
Testo : |
Figlio, germano, germano, figlio chi di voi salvi nel gran periglio sorella o madre ancor non so. Te salvar, figlio, vorrei, ma fratello tu mi sei te fratello salverei ma figliuolo tu mi sei. Ahi che forse per salvarvi ambedue vi perdeṛ.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Polidoro**
tragedia in musica
|
Autori dell'opera : |
[Antonio Lotti] (comp.) [Agostino Piovene] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Antonio Lotti, Polidoro

Venezia, Marino Rossetti, [1714]
|
Posizione : |
n. 10 - atto.scena: 2.03 / pos. B1; p. 29
|
Rappresentazione : |
ca. 4 feb. 1715 - Venezia, Teatro Grimani de' SS. Gio. e Paolo : prima assoluta
|
Interprete : |
Diamante Maria Scarabelli (Iliona)
|
|