Aria

Incipit  :  Tutto gioia il cielo avvampi
Forma :  quartetto
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Aquilio, pretore romano finto pastore, sotto nome d'Errenio
Emilia, sua sorella
Amilcare, cavaliere cartaginese finto aderente d'Arrenione
Merope, sua sorella
Autori :  [G.M. Ruggieri] (comp.)
[F. Silvani] (lib.)
Data e Luogo :  ded. 08/11/1708 - Venezia
Testo :  Tutto gioia il cielo avvampi,
tutto canti e gloria e amor.

Del suo strale e de' suoi lampi
gionga al Tebro lo splendor.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Arrenione**  
dramma per musica
Autori dell'opera :  [Giovanni Maria Ruggieri] (comp.)
[Francesco Silvani] (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
Giovanni Maria Ruggieri, Arrenione
Venezia, Gio. Battista Zuccato, 1708
Posizione :  n. 38 - atto.scena: 3.ult / pos. C; p. 58
Rappresentazione :  ded. 08/11/1708 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
Interprete :  Antonio Giustacchini (Aquilio)
Anna Maria Algeri (Emilia)
Marc'Antonio Berselli (Amilcare)
Domenica Vittoria Albergoni (Merope)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Tutto gioia il cielo avvampi nuova Aquilio
Emilia
Amilcare
Merope
D.V. Albergoni
G.M. Ruggieri
F. Silvani
Arrenione**
    [G.M. Ruggieri]
    [F. Silvani]
Venezia
Teatro Sant'Angelo
ded. 08/11/1708 DPC0001168
          riproposta    O. Costa
   Arrenione
    [G.M. Ruggieri]
    F. Silvani
Mantova
Teatro
prim. 1711 DRT0004961
          riproposta    A. Belisa
   Arrenione
    [G.M. Ruggieri]
    F. Silvani
Brescia
Teatro dell'Accademia degli Erranti
carn. 1718 DRT0004963
          riproposta    M.C. Negri
   Arrenione
    [G.M. Ruggieri]
    F. Silvani
Praga
Teatro Sporck
ded. 20/11/1726 DRT0004967
          riproposta    T. Castellini
   Arrenione
    [G.M. Ruggieri]
    F. Silvani
Bergamo
carn. 1741 DRT0004969
          L2 Tutto gioia il cielo avvampi ripresa Coro

A. Ariosti
N.F. Haym
Aquilio consolo*
    A. Ariosti
    [N.F. Haym ?]
Londra
King's Theatre in the Haymarket
21/05/1724 DRT0004067