Incipit : |
Se mi credessi / di ritornar meschina |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Linceste, sua figlia
|
Autori : |
[G.M. Ruggieri] (comp.) [F. Silvani] (lib.)
|
Data e Luogo : |
prim. 1711 - Mantova
|
Testo : |
Se mi credessi di ritornar meschina e s'io dovessi lasciar d'esser regina al mio piè voglio te folle veder.
Che fasto altero, che portamento fiero, rispetto io vuo'. Son principessa, o no? Al mio piè voglio te per mio piacer.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Arrenione
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giovanni Maria Ruggieri] (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Maria Ruggieri, Arrenione

Mantova, Alberto Pazzoni, [1711]
|
Posizione : |
n. 23 - atto.scena: 2.14 / pos. C; p. 41
|
Rappresentazione : |
prim. 1711 - Mantova, Teatro
|
Interprete : |
Margherita Gualandi, detta la Campioli (Linceste)
|
|