Incipit : |
Mi vanto d'amarvi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Arrenione, tiranno di Siracusa
|
Autori : |
[G.M. Ruggieri] (comp.) [F. Silvani] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1718 - Brescia
|
Testo : |
Mi vanto d'amarvi begl'occhi adorati non siate spietati quest'alma in voi sta.
Se vostra beltà le luci serene rivolge a mie pene gran fiamma mi dà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Mi vanto d'amarvi
Ziani M. (comp.), Cialli R. (lib.) in:
Marte deluso - Este, aut. 1701
|
|
Titolo dell'opera : |
Arrenione
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giovanni Maria Ruggieri] (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Maria Ruggieri, Arrenione

Brescia, Gio. Maria Rizzardi, [1718]
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.02 / pos. B2; p. 13
|
Rappresentazione : |
carn. 1718 - Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti
|
Interprete : |
Pietro Paolo Laurenti (Arrenione)
|
|