Aria

Incipit  :  Pur ch'io possa amar chi voglio
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Linceste, sua figlia
Autori :  [G.M. Ruggieri] (comp.)
[F. Silvani] (lib.)
Data e Luogo :  carn. 1718 - Brescia
Testo :  Pur ch'io possa amar chi voglio
cedo al gusto di regnar.

Pur ch'io miri la mia face
non mi spiace
la corona abbandonar.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti estensive
Pur ch'io sappia per chi moro
Scarlatti D. (comp.), Capece C.S. (lib.)
in:  Amor d'un ombra e gelosia d'un'aura - Roma, 20/01/1714
Titolo dell'opera :  Arrenione  
dramma per musica
Autori dell'opera :  [Giovanni Maria Ruggieri] (comp.)
Francesco Silvani (lib.)
Fonte :  libretto
Giovanni Maria Ruggieri, Arrenione
Brescia, Gio. Maria Rizzardi, [1718]
Posizione :  n. 21 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 35
Rappresentazione :  carn. 1718 - Brescia, Teatro dell'Accademia degli Erranti
Interprete :  Santa Cavalli (Linceste)

           Stemma dell'Aria:  3  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Pur ch'io sappia per chi moro nuova Narciso
[non indicato]
D. Scarlatti
C.S. Capece
Amor d'un ombra e gelosia d'un'aura**
    D. Scarlatti
    C.S. Capece
Roma
Teatro della Regina di Polonia, Palazzo Zuccari
20/01/1714 DRT0002337
          L2 Chi ben ama sempre more riscrittura Aleria
[non indicato]
 Anonimo
V. Nieri
Dal finto nasce il vero
    Anonimo
    [V. Nieri]
Bologna
Teatro Marsigli Rossi
ded. 02/02/1715 DPC0001321
          L2 Pur ch'io possa amar chi voglio varianti estensive Linceste
S. Cavalli
G.M. Ruggieri
F. Silvani
Arrenione
    [G.M. Ruggieri]
    F. Silvani
Brescia
Teatro dell'Accademia degli Erranti
carn. 1718 DRT0004963