Aria

Incipit  :  Troppo è bassa, troppo è vile
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Merope, sua sorella
Autori :  [G.M. Ruggieri] (comp.)
[F. Silvani] (lib.)
Data e Luogo :  ded. 20/11/1726 - Praga
Testo :  Troppo è bassa, troppo è vile
queste brama di regnar.

Un plebeo che sale al regno
non può rendersi mai degno
che il mio cor l'abbia ad amar.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti locali
soppressa la 1a strofa
Troppo è dolce, troppo è caro
Ruggieri G.M. (comp.), Silvani F. (lib.)
in:  Arrenione - Venezia, ded. 08/11/1708
Titolo dell'opera :  Arrenione  
dramma per musica
Autori dell'opera :  [Giovanni Maria Ruggieri] (comp.)
Francesco Silvani (lib.)
Fonte :  libretto
Giovanni Maria Ruggieri, Arrenione
Praga, Giuseppe Antonio Schilhart, [1726]
Posizione :  n. 09 - atto.scena: 1.08 / pos. C
Rappresentazione :  ded. 20/11/1726 - Praga, Teatro Sporck
Interprete :  Maria Caterina Negri (Merope)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Troppo è dolce, troppo è caro nuova Merope
D.V. Albergoni
G.M. Ruggieri
F. Silvani
Arrenione**
    [G.M. Ruggieri]
    [F. Silvani]
Venezia
Teatro Sant'Angelo
ded. 08/11/1708 DPC0001168
          L2 Troppo è bassa, troppo è vile varianti locali Merope
M.C. Negri
G.M. Ruggieri
F. Silvani
Arrenione
    [G.M. Ruggieri]
    F. Silvani
Praga
Teatro Sporck
ded. 20/11/1726 DRT0004967