Incipit : |
Dal caro tuo sembiante |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Aquilio, pretore romano finto pastore, sotto nome d'Errenio
|
Autori : |
[G.M. Ruggieri] (comp.) [F. Silvani] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1741 - Bergamo
|
Testo : |
Dal caro tuo sembiante se il piede m'allontana mia sposa, mia germana, quest'alma ognor costante non partirà da te.
Sia pur la sorte avversa che mai di questo petto non cangerà l'affetto, non muterà la fé.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Dal caro tuo sembiante
Marchi G.F.M. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
La clemenza di Tito - Milano, 26/12/1737
|
|
Titolo dell'opera : |
Arrenione
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giovanni Maria Ruggieri] (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Maria Ruggieri, Arrenione

Bergamo, fratelli Rossi, 1741
|
Posizione : |
n. 23 - atto.scena: 2.10 / pos. C; p. 34
|
Rappresentazione : |
carn. 1741 - Bergamo
|
Interprete : |
Sebastiano Naldi (Aquilio)
|
|