Incipit : |
De' suoi strali il più acuto, il più fiero, / al mio seno Cupido avvento |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10 |
Personaggio : |
Lurcanio, suo fratello, amante di Dalinda
|
Autori : |
A. Vivaldi (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
17/01/1736 - Firenze
|
Testo : |
De' suoi strali il più acuto, il più fiero, al mio seno Cupido avvento; da un bel guardo vezzoso ed altero prese il dardo che il cor mi piagò.
All'acerba crudele ferita vo chiedendo pietade ed aita ma non so se sperarla potrò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
affinità
De' suoi strali il più acuto, il più fiero. / Scelse amor
Pollarolo C.F. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Ariodante - Venezia, 20/11/1718
|
|
Titolo dell'opera : |
Ginevra, principessa di Scozia*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Vivaldi (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Vivaldi, Ginevra, principessa di Scozia

Lucca, [s.n.], 1735
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 1.12 / pos. C; p. 22
|
Rappresentazione : |
17/01/1736 - Firenze, Teatro della Pergola : prima assoluta
|
Interprete : |
Natalizia Bisagi (Lurcanio)
|
|