Incipit : |
In sembianza crudel |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Odoardo, consigliero del Re
|
Autori : |
A. Vivaldi (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
17/01/1736 - Firenze
|
Testo : |
In sembianza crudel scherza talor il ciel coll'innocenza.
Ma poi s'avvede il cor ciņ che parve rigor esser clemenza.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
In sembianza crudel
Perti G.A. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Ginevra, principessa di Scozia - Pratolino (Firenze), [set.] 1708
|
|
Titolo dell'opera : |
Ginevra, principessa di Scozia*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Vivaldi (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Vivaldi, Ginevra, principessa di Scozia

Lucca, [s.n.], 1735
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 3.02 / pos. C; p. 42
|
Rappresentazione : |
17/01/1736 - Firenze, Teatro della Pergola : prima assoluta
|
Interprete : |
Maria Maddalena Frizzi (Odoardo)
|
|