Incipit : |
Sento d'intorno al petto |
Forma : |
terzetto |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Alceste, che poi si scopre Demetrio re di Siria Cleonice, regina di Siria, amante corrisposta di Fenicio, grande del regno, tutore d'Alceste e padre di
|
Autori : |
F. Ciampi (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 18/01/1733 - Mantova
|
Testo : |
Sento d'intorno al petto un tenero diletto le pene a dileguar. Mi piace or quell'amore che dolce mi ferė.
Correr mi sento all'alma un non so che di calma che invita a riposar. Eterno sia l'amore che le nostr'alme unė.
Doglie, tormenti, addio. Noie, fatiche, addio. La fede. Il zelo mio sia frutto nell'amar. A te fedel son io che volle amor cosė. ...............
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Demetrio*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Ciampi (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Francesco Ciampi, Il Demetrio

Mantova, stamperia di S. Benedetto per Alberto Pazzoni, [1733]
|
Posizione : |
n. 27 - atto.scena: 3.13 / pos. C; p. 77
|
Rappresentazione : |
ded. 18/01/1733 - Mantova, nuovo Arciducale Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanni Battista Minelli (Alceste) Costanza Posterla (Cleonice) Antonio Pasi (Fenicio)
|
|