Incipit : |
Quest'alma sta forte |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Barsene, confidente di Cleonice e amante occulta di Alceste
|
Autori : |
L. Leo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
01/10/1732 - Napoli
|
Testo : |
Quest'alma sta forte se amore l'affanna ma barbara sorte, ma sorte tiranna parlar m'è vietato. Che barbaro fato, che sorte crudel.
Perché mi negate lo sfogo al martir. Più tosto mi date voi stelle il morir. Che fato tiranno d'un'alma fedel.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Demetrio*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Leonardo Leo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Leonardo Leo, Il Demetrio

Napoli, Francesco Ricciardi, 1732
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 2.10 / pos. C
|
Rappresentazione : |
01/10/1732 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Teresa Cotti (Barsene)
|
|