Aria

Incipit  :  Andiamo sì, andiamo
Forma :  duetto
Metro dei versi :  6
Personaggio : 
Autori :  T.G. Albinoni (comp.)
[A. Zeno] (testo da)
[P. Pariati] (lib.)
Data e Luogo :  ded. 24/12/1709 - Napoli
Testo :  Andiamo sì, andiamo.
O quant'allegrezza,
o quanto contento
nel core mi sta.

Che cosa gustosa
trovare una sposa
con tanta bellezza
e tanta onestà.

Che dolce partito!
Trovare un marito
che lasci a la moglie
la sua libertà.

Note: :  ---
  Relazione :  ripresa
Andiamo sì, andiamo. / Oh quanta allegrezza!
Anonimo (comp.), Lemene F. (lib.)
in:  Scherno degli dei - Bologna, 1708
Titolo dell'opera :  Astarto  
dramma per musica
Autori dell'opera :  [Tomaso Giovanni Albinoni] (comp.)
[Nicola Fago ?] (comp.)
Pietro Pariati (lib.)
Apostolo Zeno (lib.)
Fonte :  libretto
Tomaso Giovanni Albinoni, Astarto
Napoli, Dom. Ant. Parrino e Michele-Luigi Muzio, 1709
Posizione :  n. 25 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 43
Rappresentazione :  ded. 24/12/1709 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : versione riv.
Interprete :  Giovanni Battista Cavana (Astrobolo)
Santa Marchesini (Lisetta)

           Stemma dell'Aria:  3  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Andiamo sì, andiamo. / Oh quanta allegrezza! nuova Vespetta
Lesbo
G.B. Cavana
 Anonimo
F. Lemene
Scherno degli dei*
    [AA. VV.]
    [F. de Lemene]
Bologna
Teatro Malvezzi
1708 DOE0001105
          L2 Andiamo sì, andiamo ripresa Astrobolo
Lisetta
S. Marchesini
T.G. Albinoni
A. Zeno
P. Pariati
Astarto
    [T.G. Albinoni]
    [N. Fago ?]
    P. Pariati
    A. Zeno
Napoli
Teatro San Bartolomeo
ded. 24/12/1709 DRT0005695
                    L3 Andiamo, sì andiamo. / O quanto contento nel core mi sta varianti estensive Lisetta
Astrolobo
[non indicato]
A. Melani
G.C. Villifranchi
Il finto chimico
    [A. Melani]
    G.C. Villifranchi
Bologna
Teatro del Pubblico
carn. 1729 DRT0019211