Aria

Incipit  :  Tu crudel, tu vuoi ch'io sia
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Merope, regina di Messenia, vedova di Cresfonte
Autori :  A. Vivaldi (comp.)
[A. Zeno] (lib.)
Data e Luogo :  28/12/1737 - Venezia
Testo :  Tu crudel, tu vuoi ch'io sia
senza figlio, oppressa e mesta.
Trema iniquo, ancor mi resta
cor di madre in questo petto,
v'č il mio affetto e il mio dolor.

E scorgendo l'alma mia,
che il mio mal da te sol viene,
pensa stragi e cerca pene
per punirti, o traditor.

Note: :  ---
  Relazione :  ripresa
Tu crudel, tu vuoi ch'io sia
Giacomelli G. (comp.), Zeno A. (lib.)
in:  Merope - Venezia, 20/02/1734
Titolo dell'opera :  L' oracolo in Messenia*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Antonio Vivaldi (comp.)
[Apostolo Zeno] (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Antonio Vivaldi, L' oracolo in Messenia
Venezia, Marino Rossetti, [1738]
Posizione :  n. 12 - atto.scena: 2.01 / pos. C; p. 37
Rappresentazione :  28/12/1737 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
Interprete :  Anna Maddalena Tessieri, detta la Girņ (Merope)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Tu crudel, tu vuoi ch'io sia nuova Merope
L. Facchinelli
G. Giacomelli
A. Zeno
Merope*
    G. Giacomelli
    [A. Zeno]
Venezia
Teatro Grimani di San Gio. Grisostomo
20/02/1734 DPC0001677
          L2 Tu crudel, tu vuoi ch'io sia ripresa Merope
A.M. Tessieri
A. Vivaldi
A. Zeno
L' oracolo in Messenia*
    A. Vivaldi
    [A. Zeno]
Venezia
Teatro Sant'Angelo
28/12/1737 DPC0001720