Aria

Incipit  :  Non ho pace a tanti inganni
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Statira, regina di Persia, vedova di Dario
Autori :  A. Vivaldi (comp.)
[F. Silvani] (lib.)
[B. Vitturi] (lib.)
Data e Luogo :  07/11/1739 - Venezia
Testo :  Non ho pace a tanti inganni
mi tormenta il rio sospetto
e già sento nel mio petto
la costanza a vacillar.

Tutti sono miei tiranni
non s'offenda la mia fede
che innocenza in me risiede
né giamai potrà mancar.

Note: :  ---
  Relazione :  ripresa
Non ho pace in tanti inganni
Chiarini P. (comp.), Pariati P. (lib.)
in:  Arianna e Teseo - Brescia, carn. 1739
Titolo dell'opera :  Feraspe*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Antonio Vivaldi (comp.)
[Francesco Silvani] (lib.)
[Bartolomeo Vitturi] (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Antonio Vivaldi, Feraspe
Venezia, Marino Rossetti, 1739
Posizione :  n. 04 - atto.scena: 1.07 / pos. C; p. 16
Rappresentazione :  07/11/1739 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
Interprete :  Caterina Fumagalli (Statira)

           Stemma dell'Aria:  3  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Non ho pace in tanti inganni nuova Arianna
M.M. Gerardini
P. Chiarini
P. Pariati
Arianna e Teseo*
    P. Chiarini
    P. Pariati
Brescia
Teatro dell'Accademia degli Erranti
carn. 1739 DRT0004495
          L2 Non ho pace a tanti inganni ripresa Statira
C. Fumagalli
A. Vivaldi
F. Silvani
B. Vitturi
Feraspe*
    A. Vivaldi
    [F. Silvani]
    [B. Vitturi]
Venezia
Teatro Sant'Angelo
07/11/1739 DPC0001734
          L2 Avrai pace in tanto affanno riscrittura Siffrido
[non indicato]
 Anonimo
A. Zeno
P. Pariati
Ambleto
    [G. Carcani ?]
    [A. Zeno]
    [P. Pariati]
Vienna
Theater nächst der Burg
03/02/1742 DRT0002115