Incipit : |
Di me pių sventurata |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Statira, regina di Persia, vedova di Dario
|
Autori : |
A. Vivaldi (comp.) [F. Silvani] (lib.) [B. Vitturi] (lib.)
|
Data e Luogo : |
07/11/1739 - Venezia
|
Testo : |
Di me pių sventurata no, non si vide ancor. Perfido, traditor rendimi il sangue mio; non son pių madre, oh dio, son disperata.
Parmi girar funesta l'ombra del figlio intorno fosco mi sembra il giorno e sempre a' danni miei trovo nemici i dči, la sorte irata.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Feraspe*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Vivaldi (comp.) [Francesco Silvani] (lib.) [Bartolomeo Vitturi] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Vivaldi, Feraspe

Venezia, Marino Rossetti, 1739
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 2.10 / pos. C; p. 34
|
Rappresentazione : |
07/11/1739 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Caterina Fumagalli (Statira)
|
|