Incipit : |
Brillarmi in petto io sento |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Statira, regina di Persia, vedova di Dario
|
Autori : |
A. Vivaldi (comp.) [F. Silvani] (lib.) [B. Vitturi] (lib.)
|
Data e Luogo : |
07/11/1739 - Venezia
|
Testo : |
Brillarmi in petto io sento tutto festoso il core già torna il mio contento quest'alma a consolar.
Della nemica sorte si cangia il rio tenore doppo sì fier dolore non so che più bramar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
variante al v. 1, diversa la 2a strofa
Sento brillarmi in petto / tutto festoso il core
Galuppi B. (comp.), Zeno A. (lib.), Pariati P. (lib.), Lalli D. (lib.) in:
Elisa, regina di Tiro - Venezia, 27/12/1735
|
|
Titolo dell'opera : |
Feraspe*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Vivaldi (comp.) [Francesco Silvani] (lib.) [Bartolomeo Vitturi] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Vivaldi, Feraspe

Venezia, Marino Rossetti, 1739
|
Posizione : |
n. 27 - atto.scena: 3.06 / pos. C2; p. [52]
|
Rappresentazione : |
07/11/1739 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Caterina Fumagalli (Statira)
|
|