Incipit : |
Stringe una mano il fulmine |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Ormisda, re di Persia
|
Autori : |
A. Pollarolo (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
28/12/1722 - Roma
|
Testo : |
Stringe una mano il fulmine grazia tien l'altra e vita e 'l figlio eleggerà.
Di lui son padre e giudice, giudice se vuol pena, padre se vuol pietà.
|
Note: : |
virgolette -
|
Relazione :
|
ripresa
Stringe una mano il fulmine
Caldara A. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Ormisda - Vienna, 04/11/1721
|
|
Titolo dell'opera : |
Cosroe*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Antonio Pollarolo (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Antonio Pollarolo, Cosroe

Roma, Bernabò, si vendono nella Libraria di Pietro Leone, 1723
|
Posizione : |
n. 23 - atto.scena: 3.02 / pos. C; p. 53
|
Rappresentazione : |
28/12/1722 - Roma, Teatro Alibert : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonio Lauri (Ormisda)
|
|