Incipit : |
Mora, oh dio, chi fu il tuo core |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Megabise, amico d'Arsace
|
Autori : |
G.M. Orlandini (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
30/06/1715 - Firenze
|
Testo : |
Mora, oh dio, chi fu il tuo core, la tua vita, il tuo desir?
E soffrir lo puote amore? e puoi dirlo e non morir?
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Amore e maestà**
tragedia per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giuseppe Maria Orlandini, Amore e maestà
![](/WPcorago/img/C25V.png)
Firenze, Anton Maria Albizzini, ad istanza di Domenico Ambrogio Verdi, 1715
|
Posizione : |
n. 26 - atto.scena: 2.11 / pos. C; p. 42
|
Rappresentazione : |
30/06/1715 - Firenze, Teatro del Cocomero : prima assoluta
|
Interprete : |
Matteo Berselli (Megabise)
|
|