Incipit : |
Chiuse al giorno, aperte al pianto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Arsace, suo generale
|
Autori : |
F. Gasparini (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
07/01/1720 - Roma
|
Testo : |
Chiuse al giorno, aperte al pianto io vi lascio o luci care spente in braccio del martir.
Vado a morte e perdo il vanto di poter lieto spirare nel mirarvi, oh dio, languir.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversa la 2a strofa
Chiuse al giorno, aperte al pianto
Orlandini G.M. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Amore e maestà - Firenze, 30/06/1715
|
|
Titolo dell'opera : |
Amore e maestà*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Gasparini (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Francesco Gasparini, Amore e maestà

Roma, Bernabò, si vendono da Pietro Leone, 1720
|
Posizione : |
n. 30 - atto.scena: 3.03 / pos. C; p. 56
|
Rappresentazione : |
07/01/1720 - Roma, Teatro Alibert : prima assoluta
|
Interprete : |
Gaetano Berenstadt (Arsace)
|
|