Incipit : |
Tender lacci a quell'artiglio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Mitrane, principe persiano
|
Autori : |
D.N. Sarro (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 10/12/1718 - Napoli
|
Testo : |
Tender lacci a quell'artiglio che rapir tenta la bella mia compagna tortorella è consiglio dell'onor.
Che la fé che a me la stringe e quest'alma m'incatena a punirlo senza pena or costringe questo cor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Tender lacci a quell'artiglio
Orlandini G.M. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Amore e maestà - Firenze, 30/06/1715
|
|
Titolo dell'opera : |
Arsace*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Domenico Natale Sarro (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Domenico Natale Sarro, Arsace

Napoli, Michele-Luigi Muzio, 1718
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 34
|
Rappresentazione : |
ded. 10/12/1718 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanni Battista Minelli (Mitrane)
|
|