Incipit : |
Fra due venti navicella |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Rosmiri, principessa sposa di Mitrane
|
Autori : |
M. Gasparini (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
29/01/1722 - Padova
|
Testo : |
Fra due venti navicella sempre incerta del suo fato un le addita il porto amato e la spinge l'altro in mar.
Ma sì grande è la procella che o si volge il corso al lido o si dona al mar infido certa è ognor di naufragar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Fra due venti navicella
Orlandini G.M. (comp.), Piovene A. (lib.) in:
Nerone - Venezia, 11/02/1721
|
|
Titolo dell'opera : |
Arsace
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Michelangelo Gasparini (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Michelangelo Gasparini, Arsace

Padova, Gio. Batista Conzatti, 1722
|
Posizione : |
n. 23 - atto.scena: 2.14 / pos. C; p. 52
|
Rappresentazione : |
29/01/1722 - Padova, Teatro Obizzi
|
Interprete : |
Teresa Peruzzi, detta la Denzia (Rosmiri)
|
|