Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Da torbida procella
Forma :
aria
Metro dei versi :
7
Personaggio :
Megabise
,
amico d'Arsace
Autori :
G.M. Orlandini (comp.)
A. Salvi (lib.)
Data e Luogo :
estate 1728 - Faenza
Testo :
Da torbida procella
scosso qual navicella
vaghe lucenti stelle
voi, sì, pupille amate
in porto me guidate
e in lieta calma.
E naufragar giammai
scorta dai fidi rai
non potrà l'alma.
Note: :
---
Relazione :
varianti locali
Da torbida procella
Orlandini G.M. (comp.), Pasqualigo B. (lib.)
in:
Berenice
- Venezia, 20/01/1725
Titolo dell'opera
:
Arsace
dramma per musica
Autori dell'opera :
Giuseppe Maria Orlandini (comp.)
Antonio Salvi (lib.)
Fonte
:
libretto
Giuseppe Maria Orlandini,
Arsace
Faenza, Archi, [1728]
Posizione :
n. 23 - atto.scena: 3.02 / pos. C; p. 50
Rappresentazione
:
estate 1728 - Faenza, Teatro della Nobile Accademia dei Remoti : nuovo allestimento
Interprete :
Antonio Pasi (
Megabise
)
Stemma dell'Aria:
3
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Da torbida procella
nuova
Berenice
F. Bordoni Hasse
G.M. Orlandini
B. Pasqualigo
Berenice
**
G.M. Orlandini
[B. Pasqualigo]
Venezia
Teatro Grimani in S. Gio. Grisostomo
20/01/1725
DPC0001507
L2
Da torbida procella
varianti locali
Merione
C. Scalzi
G.M. Orlandini
A.M. Lucchini
Berenice
*
G.M. Orlandini
A.M. Lucchini
Milano
Regio Ducal Teatro
17/01/1728
DRT0007059
L2
Da torbida procella
varianti locali
Megabise
A. Pasi
G.M. Orlandini
A. Salvi
Arsace
G.M. Orlandini
A. Salvi
Faenza
Teatro della Nobile Accademia dei Remoti
estate 1728
DPC0001573