Incipit : |
Più del regno e più del trono / quanto sei cara e gradita |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Statira, regina di Persia
|
Autori : |
G.M. Orlandini (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
estate 1728 - Faenza
|
Testo : |
Più del regno e più del trono quanto sei cara e gradita solitaria dolce vita d'innocente pastorella.
Bella calma gode il core senza spene o rio timore in te versa ogni suo dono ciel benigno, amica stella.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Arsace
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Maria Orlandini, Arsace

Faenza, Archi, [1728]
|
Posizione : |
n. 27 - atto.scena: 3.08 / pos. C; p. 57
|
Rappresentazione : |
estate 1728 - Faenza, Teatro della Nobile Accademia dei Remoti : nuovo allestimento
|
Interprete : |
Rosaura Mazzanti (Statira)
|
|