Incipit : |
Di piacerti è 'l mio disegno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Nicandro, principe vassallo della regina
|
Autori : |
F. Gasparini (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1723 - Livorno
|
Testo : |
Di piacerti è 'l mio disegno perciò parto e del tuo sdegno io rispetto anco il rigor.
Se per te sostiene il trono otterrà da te perdono forse in breve il mio valor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Amor vince l'odio, ovvero Timocrate
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Gasparini (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Gasparini, L' amor vince l'odio, overo Il Timocrate

Livorno, [s.n.], 1722
|
Posizione : |
n. 26 - atto.scena: 3.06 / pos. C; p. 59
|
Rappresentazione : |
carn. 1723 - Livorno, Teatro San Sebastiano
|
Interprete : |
Carlo Macciocchini (Nicandro)
|
|