Aria

Incipit  :  Pensa che se vien meno
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Taicungo, mandarino, amante di Timurta
Autori :  F. Gasparini (comp.)
[A. Salvi] (lib.)
Data e Luogo :  fiera 1715 - Reggio Emilia
Testo :  Pensa che se vien meno
la speme in gentil seno
languisce anco l'amor.

E quel suoi dolce foco
mancando a poco a poco
degenera in furor.

Note: :  ---
  Relazione :  ripresa
Pensa, che se vien meno
Gasparini F. (comp.), Salvi A. (lib.)
in:  Amor vince l'odio, overo Timocrate - Firenze, 11/02/1715
Titolo dell'opera :  Il Tartaro nella Cina**  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Francesco Gasparini (comp.)
[Antonio Salvi] (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
Francesco Gasparini, Il Tartaro nella Cina
Reggio, Ippolito Vedrotti, 1715
Posizione :  n. 21 - atto.scena: 2.04 / pos. C; p. 37
Rappresentazione :  fiera 1715 - Reggio Emilia, Teatro del Pubblico : prima assoluta
Interprete :  Pietro Casati (Taicungo)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Pensa, che se vien meno nuova Trasillo
A.M. Merighi
F. Gasparini
A. Salvi
Amor vince l'odio, overo Timocrate**
    F. Gasparini
    A. Salvi
Firenze
Teatro del Cocomero
11/02/1715 DRT0002629
          L2 Pensa che se vien meno ripresa Taicungo
P. Casati
F. Gasparini
A. Salvi
Il Tartaro nella Cina**
    F. Gasparini
    [A. Salvi]
Reggio Emilia
Teatro del Pubblico
fiera 1715 DPC0001326