Incipit : |
Un'aura lusinghiera |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Eumene, re di Cipro sotto nome di Feraspe, finto pazzo
|
Autori : |
T.G. Albinoni (comp.) [A. Salvi] (lib.)
|
Data e Luogo : |
13/11/1717 - Venezia
|
Testo : |
Un'aura lusinghiera di tenera speranza mi palpita nel seno e mi consola.
Spera, mi dice, spera: ed a la mia costanza promette un bel sereno, e poi s'invola.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Un'aura lusinghiera / di tenera speranza
Gasparini F. (comp.), Piovene A. (lib.) in:
Tamerlano - Verona, 05/1715
|
|
Titolo dell'opera : |
Eumene*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Tomaso Giovanni Albinoni (comp.) [Antonio Salvi] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Tomaso Giovanni Albinoni, Eumene

Venezia, Marino Rossetti, 1717
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 1.08 / pos. C; p. 23
|
Rappresentazione : |
13/11/1717 - Venezia, Teatro Grimani di San Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Nicola Grimaldi (Eumene)
|
|