Incipit : |
Vanto egual, se non maggiore |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Beatrice, sua consorte
|
Autori : |
B. Sabadini (comp.)
|
Data e Luogo : |
02/09/1714 - Parma
|
Testo : |
Vanto egual, se non maggiore, rifiutando il regio onore averà la tua virtù.
Che se il regno al padre in dono generosa Ella concede di ogni trono è più bella la tua fede, più gentil la servitù.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La virtù coronata*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Bernardo Sabadini] (comp.) Nicola Giuvo (testo da)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Bernardo Sabadini, La virtù coronata, o sia Il Fernando

Parma, Stamperia Ducale, 1714
|
Posizione : |
n. 05 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 6
|
Rappresentazione : |
02/09/1714 - Parma, Piccolo Teatro di Corte : prima assoluta
|
Interprete : |
Santa Stella Lotti (Beatrice)
|
|